Menu principale
- Home
- 408 Lavori sulle facciate del cortile della sede di Via Moschini 11/a – divieto di accesso al cortile della sede centrale dal 18 maggio 2023
- Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa
- Progetto internazionale EPAS
- PoliCollege – sessione autunnale 2023
- 445 Adozione del Regolamento finalizzato alla mitigazione dei rischi derivanti dall’uso della piattaforma Google
- 447 Calendario scolastico a.s. 2023-24
- 458 Assunzione in servizio del personale della scuola 1°settembre 2023
- 001 Incontro a distanza per i genitori delle future classi prime 7 settembre 2023
- 002 Assunzione in servizio docenti 4 settembre 2023
- 004 Assegnazione classi ai docenti
- 009 Richiesta disponibilità accettazione ore di Insegnamento pari o inferiori a 6 (Sei) ore settimanali - a.s. 2023.24
- 012 Collocazione classi a.s. 2023-2024
- 018 Studenti che non si avvalgono dell'I.R.C
- 034 Divieto di parcheggio bicicletta cortile sede
- “Scuola e Territorio: Educare insieme” - programmazione 2023-24
- 36 Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024
- 043 Chiusura iscrizioni a.s. 2023-2024
- SALONE dell’ORIENTAMENTO 2023 - Informarsi per scegliere
- Certificazioni Cambridge: il Liceo Fracastoro riceve l’attestato di Preparation Centre
- Progetto/scambio Erasmus con il liceo Hans Sachs di Norimberga
- Scambio Erasmus+ con la Scuola partner "The English School" di Nicosia - Cipro
- E SE QUEL GIORNO TI AVESSI INCONTRATO - Celebrazioni Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- SOGNATRICI - Storie di donne che hanno sfidato il mondo
- Medio Oriente: quale pace? quali diritti?
- LEGGERE E INTERPRETARE MANZONI NELLA SCUOLA CONTEMPORANEA - Prospettive critico-didattiche
- Scambio internazionale Erasmus+ con il Lycée International Saint-Germain-en-Laye (Parigi) Francia
- Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne RIGUARDA ANCHE TE.
- CORSO DI FORMAZIONE: Comunicazione e didattica della sostenibilità. Strumenti, metodi e “nuovi” linguaggi per insegnare la sostenibilità
- ARCHITETTURA E NATURA: artifizio, inganno, ispirazione
- Dall’autostima all’autoefficacia: un viaggio che dura tutta la vita
- Il Liceo
- Area utenti
- Didattica
- OFFERTA FORMATIVA
- PIANI DI ISTITUTO
- AREE DI SVILUPPO
- ATTIVITA'
- I Giorni delle Memorie
- Giornata della Memoria 2021: i lavori degli studenti
- Giorno della Memoria 2022
- I luoghi del Ventennio. Verona, memoria e presente
- HORTUS DEI GIUSTI A VERONA - C'è un albero per ogni uomo che ha scelto il bene
- HORTUS DEI GIUSTI A VERONA - C'è un albero per ogni uomo che ha scelto il bene
- Giorno della Memoria 2023: i lavori degli studenti
- Visita al campo di concentramento di Montorio - 18 Febbraio 2023
- “Hortus dei Giusti” del Liceo Fracastoro - l'inaugurazione
- Rete S.O.S.
- RETE DELLE SCUOLE ORIENTATE ALLA SOSTENIBILITÀ
- L’Università di Verona - Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021: H2O BENE (in)FINITO?
- Corso di formazione rete SOS (Scuole Orientate alla Sostenibilità)
- Verso COP26 - 26esima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
- Dal Fondo Alto Borago all'Amazzonia
- Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR)
- Mostra fotografica “Goodbye glaciers”
- GREEN LAB - BECOME Be a Change Maker
- Notizie dalla Rete S.O.S.
- Corso “Alimentazione per la sostenibilità”
- I GHIACCIAI COME TERMOMETRI DEL CLIMA
- Conferenza-spettacolo sul clima che cambia: “A qualcuno piace caldo”
- Dove siamo con la fusione nucleare? Panorama sulle ricerche passate presenti e future
- Green Innovation Hub
- UNA PASSEGGIATA TRA I BOSCHI - Opere fotografiche e riflessioni sul riscaldamento climatico
- CLIM-ACT! Expo
- Together green week
- CORSO DI FORMAZIONE: Comunicazione e didattica della sostenibilità. Strumenti, metodi e “nuovi” linguaggi per insegnare la sostenibilità
- e-Twinning
- Gare e Olimpiadi
- I quaderni del Fracastoro
- Laboratorio artistico
- FAI
- Progetto Antica Messene
- Diario di viaggio Messene 2019
- Lavori in corso 2018-2020
- Rete S.T.E.I.
- Cantieri formativi RETE STEI stagione 2021-22
- Percorso di formazione genitoriale
- EDUCARE ALLA SOSTENIBILITÀ SOCIALE. Competenze emotive e relazionali per una cittadinanza consapevole
- Aggiornamento Docenti Progetto “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero” in Società Letteraria
- Rete Scuola e Territorio: Educare Insieme - PROSSIMI EVENTI FORMATIVI
- PROSSIMI EVENTI FORMATIVI Rete Scuola e Territorio: Educare Insieme - marzo 2022
- PROSSIMI EVENTI FORMATIVI Rete Scuola e Territorio: Educare Insieme - aprile 2022
- VERSO LE ELEZIONI DEL 25 SETTEMBRE - Incontro formativo per un voto consapevole
- Attività rete STEI 2022-23
- PROSSIMI EVENTI FORMATIVI Rete Scuola e Territorio: Educare Insieme 2023
- SHAKESPEARE AT THE SHARP END - evento formativo in lingua inglese
- Chi governa oggi il mondo
- VITA E PERSECUZIONE DI GIOVANNI FALCONE
- “Una guerra ingiusta: racconti e immagini dall’Ucraina sotto le bombe”
- “Scuola e Territorio: Educare insieme” - programmazione 2023-24
- LA CONQUISTA DELLA LIBERTÀ - Incontro con Don Luigi Ciotti
- E SE QUEL GIORNO TI AVESSI INCONTRATO - Celebrazioni Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- SOGNATRICI - Storie di donne che hanno sfidato il mondo
- I Giorni delle Memorie
- Notizie
- Tutte le notizie
- Circolari
- 001 Incontro a distanza per i genitori delle future classi prime 7 settembre 2023
- 002 Assunzione in servizio docenti 4 settembre 2023
- 003 Account Google di istituto
- 004 Assegnazione classi ai docenti
- 005 Programmazione attività periodo 1 – 12 settembre 2023
- 006 Attività di accoglienza per le classi prime
- 007 Pcto Incontri propedeutici stage Tocatì AGA Giochi Antichi
- 008 Bando assegnazione Funzioni Strumentali a.s. 2023-2024
- 009 Richiesta disponibilità accettazione ore di Insegnamento pari o inferiori a 6 (Sei) ore settimanali - a.s. 2023.24
- 010 Attività di accoglienza per le classi prime - docenti
- 011 Credenziali registro elettronico
- 012 Collocazione classi a.s. 2023-2024
- 013 Convocazione Collegio Docenti – 11 settembre 2023
- 014 riunione annuale sicurezza
- 015 Consegna libretto personale a.s. 2023/2024
- 016 Convocazione CdC 2B_2BS_2BE_ Proposta viaggio d'istruzione_Spiaggia Romea
- 017 Inizio delle lezioni a. s. 2023-24 - Indicazioni generali
- 018 Studenti che non si avvalgono dell'I.R.C
- 019 Contributo Regionale “Borsa di studio – per l’A.S. 2022-2023
- 020 Contributo Regionale “Buono Libri e Contenuti didattici alternativi”
- 021 Autorizzazione permanente ingressi posticipati e uscite anticipate
- 022 Autorizzazione USCITE DIDATTICHE SUL TERRITORIO a.s. 2023-2024
- 023 Autorizzazione USCITE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE a.s. 2023-2024
- 024 PIANO DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI E DEI RICEVIMENTI GENITORI a.s. 2023-2024
- 025 incontri alunni in rientro dall’estero e consiglio di classe
- 026 indicazioni per un corretto approccio all’attività scolastica
- 027 Indicazioni organizzative di base per i docenti
- 028 Proposta di assegnazione dei coordinatori e segretari di classe per l’a.sc. 2023/2024 e relativi compiti
- 029 Incontro Progetto Erasmus 2023 - Indire
- 031 Sciopero 25 settembre 2023 C.S.L.E - comunicazione al personale
- 032 Assemblee Sindacali settembre - ottobre 2023
- 034 Divieto di parcheggio bicicletta cortile sede
- 035 Consigli di classe 28-29 settembre 2023
- 36 Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024
- 037 Sciopero indetto per il 25 settembre 2023 per tutto il personale docente e Dirigente comunicazione alle famiglie
- 038 Somministrazione di farmaci SALVAVITA e/o farmaci INDISPENSABILI
- 039 Accompagnatoria somministrazione farmaci
- 040 Incontri di formazione per le studentesse e gli studenti delle classi PRIME
- 041 sciopero comparto scuola intera giornata 25 settembre 2023
- 042 Divieto di impartire Lezioni Private
- 043 Chiusura iscrizioni a.s. 2023-2024
- 044 Parcheggio interno non custodito
- 045 Lettera incarico privacy
- 046 Regime Incompatibilità dipendente pubblico
- 046 Regime Incompatibilità dipendente pubblico
- 047 Riapertura bando assegnazione Funzioni Strumentali a.s. 2023-2024
- 048 riunione di Dipartimento prima del Collegio del 17 ottobre 2023
- 049 Incarichi di supporto al piano di emergenza dell'istituto (D.L.gs. 81/2008)
- 050 Verifica lettura e conferma circolari/comunicazioni da parte dei genitori
- 051 Pcto in relazione alla Mostra Tomorrows. Notes on the future of the earth
- 052 STUDENTI ARTISTI attuazione protocollo
- 053 STUDENTI ATLETI- attuazione protocollo
- 054 Assegnazione definitiva dei coordinatori e segretari di classe per l’a.sc. 2023/2024 e relativi compiti
- 056 Convegno Nazionale “MINORI AUTORI DI (C) REATO”
- 057 Permessi brevi - organizzazione
- 058 Presentazione del piano di partecipazione alle attività collegiali dei Docenti che superano le 40 ore
- 055 Formazione sulla sicurezza di tutti le studentesse e gli studenti
- 059 Pcto presso Biblioteca C.A.I. Verona Porta Vescovo
- 060 Pcto VINKIAMO- UNIVR E USR VENETO
- 061 Sciopero 06 ottobre 2023 Sisa comunicazione al personale
- 062 Sciopero del 06 ottobre 2023 _ comunicazione alle famiglie
- 063 Sciopero comparto scuola 06 ottobre 2023
- 064 progetto “Benessere in classe” – classi prime
- 065 ELEZIONE dei Rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe per l’anno scolastico 2023/2024
- 066 Convocazione consigli di classe di ottobre 2023
- 067 Colloqui del mattino docenti-genitori – primo periodo
- 068 scadenze elezioni studenti
- 069 tirocinio PCTO presso Oratorio Santa Croce - Verona (Borgo Venezia)
- 070 Ora di lezione di IRC con orario definitivo: indicazioni per gli studenti che non si avvalgono.
- 071 Preparazione prove di evacuazione a.s. 2023-24
- 072 Assemblea Sindacale SNALS – a distanza - 23 ottobre
- 073 PCTO - Master di orientamento in partenza a Novembre 2023 in modalità a distanza
- 074 FORMAZIONE su ADHD
- 075 Incontri Olimpiadi della Matematica - ciclo base
- 076 Assemblea Sindacale GILDA - DOCENTI 23.10
- 077 Attivazione sportello di ascolto - supporto psicologico
- 078 Certificazioni di INGLESE attivazione corsi in preparazione all'esame B1 - B2 - C1
- 079 Comunicato di lode per i risultati conseguiti dai nostri alunni nelle certificazioni linguistiche
- 080 Presentazione dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) e corso di formazione
- 081 Convocazione Collegio dei Docenti di ottobre 2023
- 082 Istruzioni elezioni scolastiche a.sc. 2023-2024 (componente studentesca)
- 083 Sciopero 20 ottobre 2023 comunicazione_personale
- 084 Convocazione Collegio dei Docenti di ottobre 2023 – errata corrige
- 085 sciopero 20 ottobre 2023_ comunicazione famiglie
- 086 Sciopero intera giornata 20 ottobre 2023
- 087 Quarto anno all’estero – Procedura prevista dal Protocollo di mobilità internazionale individuale
- 088 Elezioni Consulta Provinciale e Consiglio di Istituto - Assemblea elettorale alunni
- 089 Richiesta disponibilità accettazione ore di Insegnamento pari o inferiori a 6 (Sei) ore settimanali - ADSS SOSTEGNO
- 090 Sciopero TRASPORTI 20 OTTOBRE - CUB trasporti
- 091 Assemblee Sindacali UIL SCUOLA E ANIEF 26 ottobre 2023
- 092 individuazione referenti ambientali per ogni classe
- 093 Circolare informativa sul bilancio iniziale delle competenze, patto per lo sviluppo professionale e bilancio di competenze finale - Anno di formazione e prova per docenti neoimmessi in ruolo (DM 226/2022)
- 094 Presentazione modulistica Progetti / Attività del POF 2023 -24
- 095 PLACEMENT TEST ESAMI CAMBRIDGE B2 e C1 - CLASSI QUINTE - INDICAZIONI OPERATIVE
- 096 Scambio Gouda (Olanda) - riunione informativa online
- 097 Scambio Erasmus Cipro- accoglienza a Verona dal 27 al 31 ottobre
- 098 Talking about Science – calendario attività
- 099 Le Linee guida per le discipline STEM
- 100 Educazione Civica: orari settimanali di Diritto
- 101 ABC della pallavolo
- 102 Accoglienza classi prime - Atleticainsieme
- 103 Certificazioni Inglese Cambridge Classi Quinte - Corsi in preparazione agli Esami B1 - B2 - C1 e modalità di pagamento
- 104 Le Linee guida per le discipline STEM- dipartimenti
- 105 Convocazione Consigli di Classe di NOVEMBRE 2023 (docenti).
- 106 Convocazione Consigli di Classe di NOVEMBRE 2023 (Genitori e Studenti)
- 107 presentazione Piano di lavoro annuale del docente
- 108 Assemblee Sindacali FLC CGIL
- 109 Incontri ADOCES novembre 2023
- 110 Assemblee Sindacali Fe.N.S.I.R - SADOC - SAIR - SAATA
- 111 PCTO - COSP MASTER + PER L’ORIENTAMENTO
- 112 Giornalino di istituto - Avvio attività
- 113 Chiusura scuola - 3 novembre 2023
- 114 Progetto Legalità –“#sceglilastradaGIUSTA”- Incontro con il Questore
- 115 Esami di Stato a.s. 2023/2024 – Presentazione domanda di ammissione
- 116 REVOCA ASSEMBLEE 10_11_23 INDIZIONE ASSEMBLEE FUORI ORARIO DI SERVIZIO 17_11_23
- 117 Permessi per il diritto allo studio anno 2024
- 118 Attivazione servizio distribuzione panini - Sede e Succursale
- 119 PCTO - ATTIVAZIONE SPORTELLO
- 120 rettifica circ. n. 114 - Progetto Legalità –“#sceglilastradaGIUSTA”- Incontro con il Questore
- 121 VIAGGI DI ISTRUZIONE E VISITE GUIDATE
- 122 Curriculum Orientativo
- 124 progetto laboratorio di fisica con Arduino
- 123 Convocazione Collegio Docenti 15 novembre 2023
- 125 Comunicazioni scuola/famiglia – nuova procedura
- 126 Sciopero indetto per il 17 novembre 2023 proclamato da FeNSIR – SISA – USB PI – S.I.D.L. -CGIL - UIL -
- Circolare riservata FAMIGLIE (bottone bacheca)
- Eventi e attività
- I giorni delle Memorie
- Giornata della Memoria 2021: i lavori degli studenti
- Giorno della Memoria 2022
- I luoghi del Ventennio. Verona, memoria e presente
- HORTUS DEI GIUSTI A VERONA - C'è un albero per ogni uomo che ha scelto il bene
- HORTUS DEI GIUSTI A VERONA - C'è un albero per ogni uomo che ha scelto il bene
- Giorno della Memoria 2023: i lavori degli studenti
- Visita al campo di concentramento di Montorio - 18 Febbraio 2023
- “Hortus dei Giusti” del Liceo Fracastoro - l'inaugurazione
- Scuola e territorio
- Cantieri formativi RETE STEI stagione 2021-22
- Percorso di formazione genitoriale
- EDUCARE ALLA SOSTENIBILITÀ SOCIALE. Competenze emotive e relazionali per una cittadinanza consapevole
- Aggiornamento Docenti Progetto “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero” in Società Letteraria
- Rete Scuola e Territorio: Educare Insieme - PROSSIMI EVENTI FORMATIVI
- PROSSIMI EVENTI FORMATIVI Rete Scuola e Territorio: Educare Insieme - marzo 2022
- PROSSIMI EVENTI FORMATIVI Rete Scuola e Territorio: Educare Insieme - aprile 2022
- VERSO LE ELEZIONI DEL 25 SETTEMBRE - Incontro formativo per un voto consapevole
- Attività rete STEI 2022-23
- PROSSIMI EVENTI FORMATIVI Rete Scuola e Territorio: Educare Insieme 2023
- SHAKESPEARE AT THE SHARP END - evento formativo in lingua inglese
- Chi governa oggi il mondo
- VITA E PERSECUZIONE DI GIOVANNI FALCONE
- “Una guerra ingiusta: racconti e immagini dall’Ucraina sotto le bombe”
- “Scuola e Territorio: Educare insieme” - programmazione 2023-24
- LA CONQUISTA DELLA LIBERTÀ - Incontro con Don Luigi Ciotti
- E SE QUEL GIORNO TI AVESSI INCONTRATO - Celebrazioni Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- SOGNATRICI - Storie di donne che hanno sfidato il mondo
- Rete SOS
- RETE DELLE SCUOLE ORIENTATE ALLA SOSTENIBILITÀ
- L’Università di Verona - Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021: H2O BENE (in)FINITO?
- Corso di formazione rete SOS (Scuole Orientate alla Sostenibilità)
- Verso COP26 - 26esima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
- Dal Fondo Alto Borago all'Amazzonia
- Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR)
- Mostra fotografica “Goodbye glaciers”
- GREEN LAB - BECOME Be a Change Maker
- Notizie dalla Rete S.O.S.
- Corso “Alimentazione per la sostenibilità”
- I GHIACCIAI COME TERMOMETRI DEL CLIMA
- Conferenza-spettacolo sul clima che cambia: “A qualcuno piace caldo”
- Dove siamo con la fusione nucleare? Panorama sulle ricerche passate presenti e future
- Green Innovation Hub
- UNA PASSEGGIATA TRA I BOSCHI - Opere fotografiche e riflessioni sul riscaldamento climatico
- CLIM-ACT! Expo
- Together green week
- CORSO DI FORMAZIONE: Comunicazione e didattica della sostenibilità. Strumenti, metodi e “nuovi” linguaggi per insegnare la sostenibilità
- PROSPETTIVA FAMIGLIA - APPUNTAMENTI 2020
- Bando PREMIO ROBERTO MASIERO III edizione – Rete Veleggiamo
- Bando PREMIO ROBERTO MASIERO III edizione – Rete Veleggiamo
- GERARDO GRECO: "Guerra Calda"
- GERARDO GRECO: "Guerra Calda"
- PROGETTO ETWINNING "LO QUE HAGO LO QUE SOY"
- PROGETTO ETWINNING "LO QUE HAGO LO QUE SOY"
- PROGETTO E-TWINNING "CAMINO A LA DEMOCRACIA"
- PROGETTO E-TWINNING "CAMINO A LA DEMOCRACIA"
- VIDEO RACCONTO DELLA CLASSE 4BL: "Ritratti della scuola che non si ferma"
- RETE DELLE SCUOLE ORIENTATE ALLA SOSTENIBILITÀ
- Le attività del PTOF su Moodle
- Lavori in corso
- Il Fracastoro visita Monte Sole
- Il Fracastoro visita Monte Sole
- Orchestra Fracastoro-Maffei
- Orchestra Fracastoro-Maffei
- Viaggio in Russia
- Viaggio in Russia
- Scambio culturale con la Russia
- Scambio culturale con la Russia
- Tertulias de estudiantes 2019
- Tertulias de estudiantes 2019
- Attività di spagnolo nelle classi quarte del Liceo Linguistico
- Attività di spagnolo nelle classi quarte del Liceo Linguistico
- AMBIENTE, GEOPOLITICA, SOCIETÀ E SVILUPPO Corso di formazione rivolto a docenti e studenti - LICEO MEDI
- USO CONSAPEVOLE DEL WEB
- E-TWINNING QUALITY LABEL 2019 “Lo confieso, no puedo vivir sin tí”
- E-TWINNING QUALITY LABEL 2019 "smArt"
- PREMIO DI POESIA E PROSA "Lorenzo Montano"
- LA SECONDA GUERRA FREDDA
- IL FRACASTORO RICORDA ROBERTO PULIERO
- IL SOGNO NELLA BIBBIA
- PROGETTO MOVE
- STUDENTI ATLETI- ATTUAZIONE PROTOCOLLO
- PROGETTO “VIAGGIO TRA STORIA, ARTE E PENSIERO”
- DOMANDA DI MESSA A DISPOSIZIONE (MAD)
- CORSO E-LEARNING PER SCUOLE DISLESSIA AMICA- CORSO AVANZATO
- “MENECMI” DI TITO MACCIO PLAUTO
- FRANCA RAME 90 ANNI DI SPETTACOLO, 21 Giugno – 18 Luglio 2019
- Video dal Liceo Vittorio Montiglio di Santiago del Cile
- Mobilità Sostenibile
- Corso di formazione - Educare alla sostenibilità e allʼAgenda 2030
- Il FRACCA pedala!!! Mobilità sostenibile a Verona Romana
- Orientamento Terza Media per l'anno scolastico 2024-2025 TUTTE LE INFORMAZIONI SUL LICEO
- Salone dell'Orientamento 2020
- Orientamento in uscita 2022-2023
- E-Twinning - progetto "Lo que hago lo que soy"
- e-Twinning - progetto "Camino de las democracias"
- JOB&Orienta 2020
- Premio Roberto Masiero III edizione A.S. 2019-2020
- JOB&Orienta Digital Edition - mercoledì 25 Novembre alle ore 10.00
- Progetto di Educazione civica “Viva la Costituzione”
- Incontro di formazione rivolto a genitori, docenti e studenti, dal titolo: "Cari mamme e papà... Come ci vedono i nostri figli?"
- Alessandro Barbero: Dante, un uomo del Medioevo immerso nel suo tempo
- Video-presentazione Sportello di Ascolto Psicologico
- IL "FRACCA" A TU PER TU - Gli studenti del Liceo Fracastoro incontrano i ragazzi di terza media venerdì 15 gennaio 2021
- Colloqui individuali online - Orientamento terza media
- Bibbia e poesia
- Incontro con l'Autore
- Bando di concorso “Premio Roberto Masiero” - Quarta Edizione 2021
- Incontro con il Procuratore Capo della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri
- Cultura e ricerca scientifica, paesaggio e patrimonio storico e artistico: l'Art. 9 attraverso le sue parole
- Setting the world on fire: Social change for climate change
- Salute circolare e Ambiente: il viaggio segreto dei virus
- Iniziative in corso in tema di Disturbi Specifici dell'Apprendimento
- THE WAYS OF EUROPE: L'inclusione lungo i Cammini
- SHAKESPEARE WEEK DEGLI STUDENTI: "E se Shakespeare fosse donna: Oh Romeo, è colpa mia Romeo?"
- IL PANE DEGLI ANGELI: conversazione sul significato della divulgazione e della scienza da Dante ai nostri giorni
- THE WAYS OF EUROPE: In cammino tra Spagna e Italia
- THE WAYS OF EUROPE: In cammino tra Spagna e Italia - seconda conferenza
- Probat 2021 - certificazione di Lingua Latina
- THE WAYS OF EUROPE: The Via Francigena, a European Way - third and last meeting - il video della conferenza
- Festival di Astronomia
- In Cammino da una Conferenza alla Realtà
- Tre giorni sul Cammino Celeste
- Settimana Nazionale della Dislessia
- “BLAST – per un'estetica della violenza”- studenti in PCTO ad Art Verona
- Incontri di orientamento per alunni e genitori di terza media
- Europe Code Week
- PREMIO MASIERO 2021
- Erasmusdays 2021
- Corso di spagnolo per pellegrini
- BLAST estetiche della violenza tra immagine, video e documento
- Girolamo Fracastoro - a 500 anni dalla nascita della moderna patologia
- LABORATORIO ARTISTICO 2021: I colori di Sonia Terk Delaunay
- CORSO "Lo Spagnolo per Pellegrini"
- PCTO - Corso di Aeronautica Militare
- Corso di lettura recitata
- Istruzioni operative per registrazione e accesso a JOB&ORIENTA 2021
- Giochi di Archimede e Giochi d’Autunno: MATH’S DAY
- InnovaMenti, esplorare nuove metodologie didattiche
- Progetto nazionale InnovaMenti
- READING NATALIZIO del progetto “Se un pomeriggio di scuola un lettore” - Corso di lettura recitata del liceo Fracastoro
- "Insegnaci a contare…" I numeri nella Bibbia
- Terezín - La Shoah vista dai bambini
- PASSATOPRESENTE: ex alunni del Fracastoro incontrano gli studenti
- Lettera aperta agli studenti e ringraziamenti
- Laboratorio artistico: "Pace per tutti i Popoli"
- Progetto Carcere 663
- Progetto nazionale InnovaMenti - Webinar di disseminazione rivolti a tutti i docenti
- Progetto cammini & scuola “The Ways of Europe. Walking & Learning” - Un cammino di sostenibilità e di resilienza
- Video conferenza Premio Masiero 2022: “I nostri successi non sono solo il frutto d'investigazioni ma anche del progresso culturale” Beppe Montana
- Concorso "Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment"
- Progetto Innovamenti: badge conquistati dal Liceo Fracastoro
- Il Fracastoro ritorna alle gare
- A DUBLINO il DRAMA Workshop della “Fracastoro Company”
- Concorso letterario FRANCESCA BUTTURINI
- “L’arte di tutelare l’arte”. Conoscere, tramandare e conservare il patrimonio artistico e culturale
- Saggio finale “Fracastoro Company“
- The Ways of Europe. Walking & Learning: progetti modello per ragazze/i in gamba
- LABORATORIO ARTISTICO: “Pace per tutti i Popoli”
- Attività di accoglienza per le classi prime
- Incontri di orientamento per alunni di terza media e genitori
- Settimana Nazionale della Dislessia 2022
- Progetto cammini & scuola “The Ways of Europe. Via Postumia” - Un cammino di sostenibilità e di resilienza
- IL LICEO FRACASTORO, scuola amica dei diritti umani
- Erasmusdays
- “The ways of Europe, walking and learning: uno, due... trois!”
- Lettera del presidente del Consiglio d'Istituto ai genitori degli studenti e delle studentesse
- Maria Gaetana Agnesi: la vicenda scientifica e umana di una straordinaria donna del ‘700
- #ioleggoperchè - DONIAMO UN LIBRO ALLE SCUOLE
- VEDERE PER COMPRENDERE - Percorsi interdisciplinari tra arte e scienza
- 31^ edizione JOB&ORIENTA 2022 - “A.A.A. Accogliere, accompagnare, apprendere in un mondo che cambia”
- Premio letterario Francesca Butturini - quinta edizione
- ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DI ISTITUO
- ORIENTAMENTO IN USCITA - Passatopresente gli ex-studenti del Liceo Fracastoro incontrano gli studenti di quinta
- Il nostro dovere è ricordarli sempre
- Educare alla diversità culturale e religiosa: il pensiero biblico sullo straniero
- Adolescenze Emergenti: le emergenze oggi in adolescenza
- APPROFONDIMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ
- Celebrazione 50 anni del Liceo, secondo incontro - UNA SCUOLA PER L'EUROPA
- 1° incontro di formazione - progetto Premio Masiero - sesta edizione 2023
- 2° incontro di formazione progetto Premio Masiero - sesta edizione 2023
- Sospensione 2° incontro di formazione del Premio Masiero
- DDMATH - Strumenti digitali per la didattica inclusiva della matematica
- The ways of Europe: 3rd mobility - France
- Demografia: uno sguardo ai dati per capire il mondo che verrà
- 2023 DRAMA Workshop della “Fracastoro Company”, Dublino
- I 50 anni del nostro liceo, terzo incontro - UNA SCUOLA PER LA PACE
- Bimbimbici - Il futuro arriva in bicicletta
- Premio Masiero - secondo e ultimo incontro di formazione
- La filosofia del giovane Marx
- Très Court International Film Festival a Verona, cinema ed emozioni in meno di 4 minuti
- TEATRO CAMPLOY SAGGIO FINALE “FRACASTORO SHAKESPEARE COMPANY”
- Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa
- Tavola rotonda: Sviluppo e Sostenibilità Demografica
- Comunicazione ai docenti e al personale ATA – passeggiata a Camposilvano
- Presentazione del corso di laurea a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria
- Premiazione della quinta edizione del “Premio letterario Francesca Butturini”
- PASSEGGIATA INSIEME ALLA VALLE DELLE SFINGI CON CENA IN AGRITURISMO "AI GASPARI"
- AVIS Donatori di Sangue - sensibilizzazione alla donazione
- Progetto internazionale EPAS
- "Corso zero" di Matematica presso il Dipartimento di Informatica
- PoliCollege – sessione autunnale 2023
- PCTO: Dal reale al virtuale, come ricostruire ambienti in Realtà Virtuale
- Chiusura richieste di iscrizione a tutte le classi di tutti gli indirizzi da parte di studenti esterni o interni
- "Viaggio in Prima Classe" - ACCOGLIENZA PER GLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIME
- Associazione Mathesis - incontro con il Prof. Lucio Russo
- Salone delle Professioni 2023
- SALONE dell’ORIENTAMENTO 2023 - Informarsi per scegliere
- Certificazioni Cambridge: il Liceo Fracastoro riceve l’attestato di Preparation Centre
- Progetto/scambio Erasmus con il liceo Hans Sachs di Norimberga
- Scambio Erasmus+ con la Scuola partner "The English School" di Nicosia - Cipro
- Medio Oriente: quale pace? quali diritti?
- LEGGERE E INTERPRETARE MANZONI NELLA SCUOLA CONTEMPORANEA - Prospettive critico-didattiche
- Scambio internazionale Erasmus+ con il Lycée International Saint-Germain-en-Laye (Parigi) Francia
- Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne RIGUARDA ANCHE TE.
- ARCHITETTURA E NATURA: artifizio, inganno, ispirazione
- Dall’autostima all’autoefficacia: un viaggio che dura tutta la vita
- I giorni delle Memorie
- Info
- Albo onLine
- Note legali
- Cookie Policy
- Accessibilità del sito
- Amministrazione Trasparente
- Adozione libri di testo
- Neodocenti
- Questionario docenti sulla DAD - RISULTATI
- Questionario studenti sulla DAD - RISULTATI
- SOSPENSIONE PCTO
- Google Calendar Liceo Fracastoro
- RETI WLAN RETI LAN – WLAN
- Materiale formativo e informativo gestione Covid19
- IMPORTANTE: Autodichiarazioni Covid-19 da stampare e consegnare firmate entro il giorno 14 settembre 2020
- Istruzioni per la pubblicazione circolari
- Opuscoli formativi-informativi, norme di comportamento Covid-19
- Giorni di chiusura della Segreteria didattica
- Ordinanza del Sindaco di Verona n. 83 del 16/09/2020
- Tamponi rapidi per studenti e personale scolastico nei punti ad accesso diretto dell’ULSS 9
- Mappe dei piani con disposizione delle classi e dei banchi
- SPAZIO ALTERNATIVO PER L'APPRENDIMENTO
- Pagina in aggiornamento
- Calendario scolastico 2020-2021
- Il video del Liceo
- Didattica Digitale Integrata
- Comunicazioni DDI
- AVVENUTA pubblicazione esiti classi quinte
- AVVISO PUBBLICAZIONE CLASSI INTERMEDIE
- Pubblicazione graduatorie terza fascia ATA 2021-2024
- AVVISO: VIABILITA’ LUNGADIGE SAN GIORGIO fino al 12 settembre 2021
- AVVISO: URGENTE ACCOGLIENZA CLASSI PRIME 7-8-9 settembre 2021
- Collocazione classi A.S. 2021-2022
- Pubblicazione orario provvisorio a.s. 2021-2022
- ATV - Nuovi orari SERVIZIO INVERNALE urbano ed extraurbano
- PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO COVID-19 - SETTORE SCOLASTICO
- PAGO IN RETE
- Spostamento segreteria didattica in via Ca' di Cozzi sino al termine degli Esami di Stato
- Ripristino del servizio di Segreteria Didattica in Sede centrale - Via Moschini 11/A
- Prove INVALSI - Certificazione dei livelli ultimo anno scuola secondaria di II grado
- Nuovo orario classi e docenti
- Misure urgenti in materia di "covid-2019"
- Circolari
- Tutte le notizie
- Servizi
- Area riservata
PTOF
- Priorità, traguardi ed obiettivi
- Scelte organizzative
- Funzioni Strumentali
- Piani di Istituto
- Aree di sviluppo
- Piano di formazione
- Organico dell’autonomia
- DDI
- Art. 1 – Finalità, ambito di applicazione e informazione
- Art. 2 - Premesse
- Art. 3 - Piattaforme digitali in dotazione e loro utilizzo
- Art. 4 - Quadri orari settimanali e organizzazione della DDI come strumento unico
- Art. 5 – Modalità e casi: svolgimento delle attività sincrone
- Art. 6 - Modalità di svolgimento delle attività asincrone
- Art. 7 – Modello organizzativo per il caso di DDI che riguardi elevate percentuali di studenti/classi
- Art. 8 – Aspetti disciplinari relativi all’utilizzo degli strumenti digitali
- Art. 9 – Criteri di valutazione degli apprendimenti
- Art. 10 – Supporto alle famiglie prive di strumenti digitali
- Art. 11 – Aspetti riguardanti la privacy
- CALENDARIO E MODELLO ORGANIZZATIVO 28 OTTOBRE – 24 NOVEMBRE 2020
- Saperi essenziali
- Curricolo verticale
- Curricolo Educazione Civica
- Allegati
- (Allegato a) CORSI CURRICULARI
- (Allegato b) LA VALUTAZIONE
- (Allegato c) CRITERI DI MISURAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DISCIPLINARI
- (Allegato d) CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO
- (Allegato e) CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI
- (Allegato f) VALUTAZIONE PERIODICA DEGLI APPRENDIMENTI
- (Allegato g) VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO
- (Allegato h) PIANO DI MIGLIORAMENTO
- (Allegato i) ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PTOF